Certificazioni per torri di raffreddamento EMEA
Gli standard internazionali per la verifica delle prestazioni termiche delle torri di raffreddamento sono sviluppati in collaborazione con società di ingegneria, associazioni e istituti. Alcuni standard e approvazioni riguardano anche la funzionalità, la durata e la sicurezza. Le torri di raffreddamento Marley che riportano i loghi degli enti di certificazione sotto riportati sono conformi ai dati di prestazione pubblicati.

Certificazioni delle torri di raffreddamento
Eurovent
Le nostre certificazioni, basate su un approccio volontario, sono aperte a tutti i produttori e distributori.
Con tutti i nostri programmi, i partecipanti ottengono anche l'accesso a una gamma completa di soluzioni di gestione dei dati con ProdBIM, il dipartimento dedicato alla digitalizzazione dei produttori, dal BIM all'EPREL, alla conformità normativa e oltre.
Certificazioni delle torri di raffreddamento
Istituto di tecnologia del raffreddamento
Dagli scambi di informazioni ai dialoghi sui vantaggi delle diverse tecnologie di raffreddamento con le agenzie governative di tutto il mondo, lavoriamo duramente per presentare un forum che unisca produttori, fornitori, proprietari e operatori con un'unica voce dedicata alla sicurezza e all'innovazione.


Certificazioni delle torri di raffreddamento
Approvazioni FM
La presenza del marchio FM APPROVED infonde fiducia nei prodotti testati e certificati in tutto il mercato globale.
Certificazioni delle torri di raffreddamento
Test acustici indipendenti SSA
Lo sviluppo urbano e industriale continua ad aumentare in tutto il mondo, portando a un numero crescente di normative sul controllo del rumore. In risposta, i progettisti e i proprietari di edifici cercano di essere "buoni cittadini d'impresa" individuando apparecchiature HVAC più silenziose, comprese le torri di raffreddamento.


I nostri clienti parlano: sentite cosa hanno da dire:
"Marley è stato il marchio da cui ho imparato tutto sulle torri di raffreddamento. Ancora oggi, utilizziamo Cooling Tower Fundamentals come guida di riferimento per i nuovi ingegneri che entrano in azienda".